A partire dal 19 ottobre sono riaperte le candidature per i Winning Ideas Mountain Awards, il concorso ideato da DOC-COM per il Lagazuoi EXPO Dolomiti che valorizza talenti, innovazione, turismo green legati alla montagna. Spazio quindi a chi traccia nuove strade e dà vita a idee pionieristiche, oltre che contribuire a rinnovare l’immagine della montagna puntando su sostenibilità, innovazione tecnologica, ambiente, turismo. Un comitato di selezione,
L’edizione 2020 di Cortina tra le Righe, la settimana di formazione per giornalisti – aperta al pubblico – entra nel vivo. A partire da ieri fino al 13 settembre la manifestazione, promossa da Comune di Cortina d’Ampezzo con Fondazione Cortina 2021, Consorzio Esercenti Impianti a Fune Cortina, Associazione Albergatori Cortina, sarà l’occasione di un confronto tra i massimi esperti e professionisti sui temi
È terminato il primo mese del progetto #LoveMountains, per chi alla montagna non rinuncia. Un format di live talks in diretta Facebook, promosso da ANEF, Associazione Nazionale Esercenti Funiviari, che due volte alla settimana vede protagonista un personaggio del mondo dello spettacolo, della musica e dello sport, a tu per tu con un imprenditore funiviario. Obiettivo: incentivare la ripresa del turismo in alta
E’ tempo di ripartire e di tornare ancora più in alto, toccare quello che in questi mesi abbiamo solo potuto sognare. Sabato 30 maggio riapre la funivia del Lagazuoi, che da sempre dà il via alla stagione estiva ampezzana. Primo impianto a fune del Consorzio Esercenti Impianti a Fune di Cortina d’Ampezzo, Auronzo, San Vito e Misurina ad aprire, la funivia del Lagazuoi
DOC-COM presenta il terzo appuntamento di Tempo di Rinascita, il palinsesto di conferenze digitali a più voci che coinvolge imprenditori, esperti e giornalisti di vari settori. Questa volta il panorama cambia e vede svettare le montagne italiane, che tantissimi turisti sceglieranno come meta di vacanze in questa estate così particolare. Dopo avere raccolto le voci del mondo dello spettacolo e delle donne protagoniste dell’ospitalità
Post Covid-19 tutta Italia è ai blocchi di partenza, pronta a correre per riguadagnare il terreno perduto. Ma ci si trova davanti a un paesaggio sociale ed economico irriconoscibile. Con la pandemia il mondo è cambiato, i vecchi punti di riferimento quasi non valgono più. Ecco perché DOC-COM ha deciso di lanciare “Tempo di Rinascita - Scenari, Idee, Progettualità”, un palinsesto di conferenze digitali per un confronto a più voci
Aria pura, spazi verdi e immensi: l’estate 2020 sarà quella della montagna. Gli impiantisti, penalizzati dalla chiusura anticipata dello scorso marzo, non chiedono altro che di poter fare riprendere quota al turismo, almeno quello di prossimità. “La montagna è la candidata ideale per una vacanza sicura, lontano dalla folla e a contatto con la natura” spiega Valeria Ghezzi, presidente ANEF. Ma il nostro settore,
La montagna, non più relegata al ruolo di satellite della città, traccia la strada per un futuro green e sostenibile. E lo fa in luoghi speciali come Lagazuoi EXPO Dolomiti. DOC-COM affianca l’imprenditore della montagna Stefano Illing nella trasformazione di questa visione – una galleria d’arte a quota 2.778 metri, un laboratorio dove immaginare e costruire il domani – in una realtà viva e dinamica. Oltre a gestire la comunicazione e il calendario espositivo, DOC-COM ha
Se in questo momento difficile le persone non possono raggiungere Asiago, allora è l’Altopiano che deve muoversi verso di loro. I grande eventi che ci travolgono portano con sé novità e abitudini rivoluzionate, anche se certe cose non cambiano mai: la bellezza di Asiago è intatta, con la sua pianura vivida, le montagne a vegliare i colori e la storia respirata in ogni
Lagazuoi Expo Dolomiti si sta organizzando per la prossima estate, una stagione da scoprire a quota 2.278 metri, davanti a un panorama di vette a perdita d’occhio. La galleria d’arte, laboratorio e spazio espositivo tra i più alti d’Europa sta aggiornando il calendario delle mostre, delle attività e dei workshop in programma nel 2020: tutte le iniziative, in osservanza delle normative, non si terranno in questi