Dal 12 al 17 ottobre 2020, Mantova apre le porte della Scuola di Alta Formazione sull’Arte Urbana, “LUNETTA. Anno ZERO”: un progetto organizzato dall’associazione culturale Caravan SetUp, grazie al gemellaggio tra il Comune di Mantova e il Comune di Ravenna
È stata la mostra “Carte disegnate”, con opere dell’artista Ericailcane, ad aprire l’autunno dell’arte mantovana sabato 10 ottobre alla Casa del Rigoletto. Aperto al pubblico fino al 2 novembre, il progetto è a cura di Andrea Losavio, coordinato da Caravan
Torna alla sua seconda edizione PLASTICAd’A-MARE, l’Eco Festival plastic free in programma al Porto Turistico di Roma, nel territorio del X Municipio e a Ostia Antica, dal 19 settembre al 10 ottobre, con le giornate clou del 26 e 27 settembre 2020. Il progetto, ideato e curato da Nadia Di Mastropietro, è organizzato da Doc
L’arte per abbattere le frontiere, tra arte urbana e arte pubblica, tra centro città e periferia. È questo il fil rouge che accompagna la quinta edizione di di Without Frontiers, Lunetta a colori, in programma dal 31 agosto al 6 settembre 2020. Il festival di arte contemporanea, nato in occasione
Sono aperte le iscrizioni alla Call for Artists dedicata ad artisti emergenti che vogliano mettersi in gioco con proposte innovative sul tema dell’inquinamento dei mari e riciclo della plastica. Il concorso è promosso da PLASTICAd’A-MARE, la seconda edizione dell’eco festival plastic
Una nuova “mappa del tesoro” conduce al cuore di Mantova, tracciando strade e svolte che aprono scenari inattesi. Così, attraverso interventi artistici narrativi, il progetto “GUARDAMI. Io sono Mantova”, a cura di Simona Gavioli, vuole raccontare storia, natura, segreti e identità
Di che arte vivremo? La bellezza salverà il mondo? Il presente e il futuro del settore dell’arte sono stati al centro della conferenza digitale organizzata ieri, 15 giugno, all’interno della rassegna ‘Tempo di Rinascita - Scenari, idee, progettualità’, ideata da DOC-COM per
Raccogliere in un’unica voce le filiere del mondo della musica, della danza, del teatro e dello spettacolo dal vivo in spazio pubblico, per dare risposte concrete all’emergenza Covid in ambito artistico e programmare la ripartenza. Ecco l’obiettivo del Forum dell’Arte
Post Covid-19 tutta Italia è ai blocchi di partenza, pronta a correre per riguadagnare il terreno perduto. Ma ci si trova davanti a un paesaggio sociale ed economico irriconoscibile. Con la pandemia il mondo è cambiato, i vecchi punti di riferimento
In questo tempo sospeso in cui ci affaccendiamo tra smartworking, cucina e work out, impegnati a occupare ogni minuto da passare a casa, questo sketch-book è la soluzione ideale per liberare la mente e dedicarsi ai colori. Con#Coloravirus evadiamo dalla